(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non sono affatto un bigotto, ma quella parodia dell'Ave Maria mi sembra veramente sacrilega e anche di pessimo gusto. |
| In questo teatrino non esistono i parodi e bisogna accedere al palco dalla platea. |
| Lo scudo di Ettore parò molti colpi di Achille, ma non fu sufficiente ad evitare la sconfitta. |
| Naturalmente cerco sempre di procurarmi il Parmigiano Reggiano con almeno 24 mesi di stagionatura. |
| * Era un po' brillo e intratteneva gli ospiti proclamando e parodiando la Divina Commedia. |
| Stasera andrò a teatro, c'è in programma una commedia in cui gli attori parodiano i componenti di governo. |
| A Paolo piaceva molto parodiare gli altri, fino a farlo diventare il suo mestiere. |
| * Alcuni bambini ricoverati in ospedale pediatrico, guidati da un'animatrice, parodiarono le vicende di Heidy. |