(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho trovato molto interessante il testo sulla parodiata di una tragedia degli sfollati della Guerra. |
| * Dopo una mia sfuriata in classe, ho saputo che gli studenti mi parodiarono per diverso tempo. |
| A Paolo piaceva molto parodiare gli altri, fino a farlo diventare il suo mestiere. |
| Stasera andrò a teatro, c'è in programma una commedia in cui gli attori parodiano i componenti di governo. |
| Molti personaggi politici sono spesso parodiati dai comici negli spettacoli televisivi. |
| * Hai parodiato quell'attore famoso facendo divertire tutta la platea. |
| * Parodiava e'la terza persona singolare dell'indicativo imperfetto di parodiare giusto? |
| * Mentre in teatro parodiavi una tragedia greca, mi misi a parlare col regista. |