(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il portiere parò il rigore regalando la vittoria alla sua squadra. |
| Ho saputo che all'Università di Parma è nato un corso monografico sul Parmigiano-Reggiano. |
| Ho assaggiato un vino prodotto dalle uve dei colli parmigiani e l'ho trovato ottimo! |
| * Mia madre faceva sovente le parmigiane grigliate ed io, confesso, mi leccavo... i baffi. |
| Questa non è stata una vera consultazione democratica, ma solo una parodia. |
| * Ogni volta che parodiamo dei personaggi famosi, il pubblico ci applaude. |
| * Era un po' brillo e intratteneva gli ospiti proclamando e parodiando la Divina Commedia. |
| Stasera andrò a teatro, c'è in programma una commedia in cui gli attori parodiano i componenti di governo. |