Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parodiano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parodiamo, parodiato, parodiavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parodino. Altri scarti con resto non consecutivo: parodio, parodo, paria, parino, pario, pari, parano, para, padano, paiano, paia, paio, prodi, proda, prono, podio, podi, piano, pian, pino, ardi, ardano, arda, ardo, ariano, aria, arino, arano, arno, rodino, rodio, rodano, roda, rodo, roano, odino, odio, odano, dino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parodiando. |
| Parole contenute in "parodiano" |
| ano, aro, dia, odi, par, odia, paro, rodi, diano, odiano, parodi, parodia, rodiano. Contenute all'inverso: ora, rap, dora. |
| Incastri |
| Si può ottenere da parano e odi (PARodiANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parodiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodisti/stiano, parodiamo/mono, parodiati/tino, parodiato/tono, parodiava/vano, parodiavi/vino. |
| Usando "parodiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riparo * = ridiano; oviparo * = ovidiano; * nota = parodiata; * note = parodiate; * noti = parodiati; * noto = parodiato; * nova = parodiava; * odo = parodiando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "parodiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = parodiata; * onte = parodiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parodiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: parodia/anoa, parodiai/noi, parodiata/nota, parodiate/note, parodiati/noti, parodiato/noto, parodiava/nova. |
| Usando "parodiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridiano * = riparo; ovidiano * = oviparo; * mono = parodiamo; * tino = parodiati; * tono = parodiato; * vino = parodiavi. |
| Sciarade e composizione |
| "parodiano" è formata da: par+odiano, paro+diano, parodi+ano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "parodiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+rodiano, paro+odiano, paro+rodiano, parodi+diano, parodi+odiano, parodi+rodiano, parodia+ano, parodia+diano, parodia+odiano, parodia+rodiano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "parodiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parino/oda, pari/odano, para/odino, podi/arano, pod/ariano, poi/ardano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.