(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando facevamo i fabbri prima pareggiavamo gli zoccoli poi ferravamo un cavallo in meno di cinque minuti. |
| * Lei pareggiava sempre i conti, il suo motto era: non c'è miglior antidepressivo della vendetta. |
| La squadra bosniaca ha pareggiato negli ultimi minuti. |
| Dopo questo, non mi chiedere più niente: i conti tra noi sono stati pareggiati! |
| * Pareggiavate la partita ma in realtà risultate i vincitori morali. |
| Per tenere in ordine il giardino, oltre che tagliare l'erba e raccogliere le foglie cadute, pareggiavo la ghiaia dei vialetti con la rastrellina. |
| * Spero che le squadre avversarie, nelle quali ho in entrambe gli amici, pareggino. |
| La nostra squadra di calcio ha giocato malissimo ma ha strappato il pareggio. |