(indicativo presente).
| Alla fine del primo tempo la squadra di casa aveva raggiunto il momentaneo pareggio. |
| La mia squadra del cuore è riuscita ad acciuffare il pareggio nei minuti di recupero. |
| La nostra squadra di calcio ha giocato malissimo ma ha strappato il pareggio. |
| La squadra del paese riacciuffò il pareggio nei minuti finali. |
| Nella schedina del totocalcio il segno ics indica il pareggio. |
| La squadra ospite, nonostante fosse rimasta in dieci, riuscì a strappare un sofferto pareggio sul campo della capolista. |
| Il gol del pareggio della squadra avversaria è stato un duro contraccolpo per la squadra di casa. |
| Abbiamo fatto una grande impresa agguantando il pareggio allo scadere del tempo! |
| Dopo il gol subito abbiamo rincorso inutilmente il pareggio. |
| Spero sempre che la mia squadra vinca, anche se domenica contro la capolista mi accontento di un pareggio. |
| Ahimè, alla fine della partita non abbiamo potuto esultare per un banale pareggio. |
| La squadra, in vantaggio di un gol, si asserragliò in difesa, ma subì il pareggio negli ultimi minuti. |
| Con una prova d'orgoglio, la squadra ospite è riuscita a strappare un prezioso pareggio sul campo della capolista. |
| Accontentiamoci del pareggio, quindi tutti a difendere il risultato. |
| La partita dell'Italia contro l'Irlanda è terminata con un pareggio. |
| Quando la squadra ha segnato il gol del pareggio si è sentito un boato. |
| Schiumammo di rabbia per il pareggio raggiunto dalla squadra avversaria a pochi minuti dalla fine della partita. |
| I difensori avversari sono troppo forti, sono certo che anche nel secondo tempo annulleranno ogni nostro tentativo di raggiungere il pareggio. |
| Prevedibilmente dall'andazzo della gara, il pareggio fu scontato. |
| Domenica scorsa mio figlio è stato uno strenuo difensore del pareggio ottenuto dalla sua squadra di calcio. |