Aggettivo |
| Paranormale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: paranormale (femminile singolare); paranormali (maschile plurale); paranormali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di paranormale (soprannaturale, sovrumano, esoterico, extrasensoriale, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola paranormale è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: pa-ra-nor-mà-le. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con paranormale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Trovo davvero strano non aver mai sentito parlare di questa storia.» Lessing accavallò le gambe e intrecciò le mani in grembo, pensierosa. «È circolata per lo più tra gli appassionati di misteri e paranormale, anche se in rete ha avuto una certa risonanza. La conosco perfino io. Per questo dicevo che Tangleton è diventato famoso, ma non come scrittore. A nessuno è mai importato della qualità dei suoi libri.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paranormale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: paranormali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: parare, parole, paro, parrà, parma, pare, pane, pale, pram, prora, prore, prole, porle, arare, arno, aroma, arra, arre, arma, arme, anomale, anoa, anale, amale, rana, rane, rara, rare, rame, roma, norme, noma, nome, orme, orale. |
| Parole contenute in "paranormale" |
| alé, ano, ara, mal, par, male, orma, para, arano, norma, parano, normale, anormale. Contenute all'inverso: rap. |
| Sciarade e composizione |
| "paranormale" è formata da: par+anormale, para+normale. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "paranormale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: para+anormale, parano+normale, parano+anormale. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un paranoico spesso vittima di allucinazioni, Una vela della paranza, Visioni da paranoici, Li parano gli spadisti, La Bebe campionessa paraolimpica di scherma. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: paranoicali, paranoiche, paranoici, paranoico, paranoide, paranoidi, paranoie « paranormale » paranormali, paranormalità, parante, paranza, paranze, paranzella, paranzelle |
| Parole di undici lettere: paraneuroni, paranoicale, paranoicali « paranormale » paranormali, paraorecchi, parapettata |
| Lista Aggettivi: paramilitare, paranoico « paranormale » parascientifico, parassita |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipotermale, idrotermale, ipertermale, formale, informale, normale, anormale « paranormale (elamronarap) » sopranormale, subnormale, ortonormale, embolismale, crismale, anale, banale |
| Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |