Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paranoiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paranoie, parai, paro, parie, pari, parche, pare, paniche, panie, pani, panche, pance, pane, pace, poiché, poche, piche, arance, arai, arno, arniche, arnie, arie, arche, anice, anche, ance, ranch, rane, raie, roche, noie, noce, oche. |
| Parole contenute in "paranoiche" |
| ano, ara, che, noi, par, para, arano, parano. Contenute all'inverso: ciò, rap. |
| Incastri |
| Si può ottenere da piche e arano (ParanoICHE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paranoiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranoica/cache, paranoici/ciche, paranoico/ohe. |
| Usando "paranoiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comparano * = comiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paranoiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranza/azoiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paranoiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranoici/hei. |
| Usando "paranoiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comiche * = comparano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paranoiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paniche/aro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.