Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con paranoico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Va bene che al giorno d'oggi la vita è piena di pericoli, ma il tuo atteggiamento paranoico non ti aiuta a prevenirli.
- Stamattina a messa il prete ha fatto un discorso paranoico sulle droghe.
- Ma è proprio paranoico il suo modo di fare, si crea problemi inutili.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina scosse la testa. — Non credo. Non sono così pazza da ritenere che dietro a tutto questo ci sia il Vecchio. Va bene che questo è l'UCCI; va bene che sguazziamo nei complotti fino alle poppe; va bene che qui dentro sopravvive solo il più paranoico, ma questo mi sembrerebbe un delirio puro e semplice. Ce lo vedi il Vecchio a ordinare in segreto a una nostra sezione di far fuori Colombo a Genova 1450, mentre è sotto la nostra giurisdizione, solo per fare uno sgarbo agli spagnoli? Fosse avvenuto a Oporto, o mentre Colombo era in Spagna, non lo difenderei a spada tratta, ma così... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paranoico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paranoica, paranoici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: paranco, parai, paro, pario, pari, parco, panico, pani, paio, poco, arai, arno, arco, roco. |
| Parole contenute in "paranoico" |
| ano, ara, noi, par, para, arano, parano. Contenute all'inverso: ciò, rap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paranoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranoidi/dico, paranoie/eco. |
| Usando "paranoico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comparano * = comico; * code = paranoide; * ohe = paranoiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paranoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranza/azoico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "paranoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: riparano/icori. |
| Usando "paranoico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riparano = icori; icori * = riparano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paranoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranoide/code. |
| Usando "paranoico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comico * = comparano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paranoico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: panico/aro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.