Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palpeggiati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palleggiati, palpeggiata, palpeggiate, palpeggiato, palpeggiavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alpeggiati, palpeggiai. Altri scarti con resto non consecutivo: palpiti, palpi, palpati, palpai, palpa, pale, pali, palati, pala, papi, papati, papa, paggi, pagati, pagai, paga, paia, patì, peti, alpi, aleggiati, aleggiai, aleggia, aleggi, alea, algia, alga, aliti, alati, alti, apiati, aggi, agiati, agiti, agii, leggi, legga, legati, legai, lega, liti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: palpeggianti, palpeggiasti. |
| Parole con "palpeggiati" |
| Iniziano con "palpeggiati": palpeggiatina, palpeggiatine. |
| Parole contenute in "palpeggiati" |
| già, alpe, iati, alpeggi, palpeggi, palpeggia, alpeggiati. Contenute all'inverso: tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da patì e alpeggi (PalpeggiATI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palpeggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: palpeggiare/areati, palpeggiamenti/mentiti, palpeggiamo/moti, palpeggiano/noti, palpeggiare/reti, palpeggiavi/viti, palpeggiavo/voti. |
| Usando "palpeggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = palpeggiamo; * tino = palpeggiano; * tinte = palpeggiante; * tinti = palpeggianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palpeggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: palla/alpeggiati, palpeggiare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palpeggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: palpeggiamo/timo, palpeggiano/tino, palpeggiante/tinte, palpeggianti/tinti. |
| Usando "palpeggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = palpeggiamo; * noti = palpeggiano; * areati = palpeggiare; * viti = palpeggiavi; * voti = palpeggiavo; * mentiti = palpeggiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "palpeggiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: palpeggi+iati, palpeggi+alpeggiati, palpeggia+iati, palpeggia+alpeggiati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "palpeggiati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: papati/leggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.