Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palpeggiaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palleggiaste, palpeggiante, palpeggiasse, palpeggiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: palpeggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: palpiate, palpi, palpaste, palpate, palpa, palese, pale, pali, palate, pala, papiste, papi, papa, paese, paggi, pagaste, pagate, paga, paiate, paia, paste, paté, peste, pese, piste, pite, alpeggiate, alpi, aleggiaste, aleggiate, aleggia, aleggi, alea, alee, algia, algie, alga, alias, alate, alte, apiate, aggi, agiate, agiste, agite, agate, aiate, leggiate, leggi, legga, legge, legiste, legaste, legate, lega, leste, lese, lias, liste, lise, lite, gite. |
| Parole contenute in "palpeggiaste" |
| già, alpe, aste, alpeggi, palpeggi, palpeggia. Contenute all'inverso: sai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da paste e alpeggi (PalpeggiASTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palpeggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: palpeggiamenti/mentiste, palpeggiare/reste, palpeggiate/teste, palpeggiato/toste, palpeggiava/vaste, palpeggiavi/viste, palpeggiasse/sete, palpeggiassi/site. |
| Usando "palpeggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = palpeggiammo; * stendo = palpeggiando; * stenti = palpeggianti; * stesse = palpeggiasse; * stessi = palpeggiassi; * stessero = palpeggiassero; * stessimo = palpeggiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "palpeggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: palpeggiassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palpeggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: palpeggiammo/stemmo, palpeggiando/stendo, palpeggianti/stenti, palpeggiasse/stesse, palpeggiassero/stessero, palpeggiassi/stessi, palpeggiassimo/stessimo, palpeggiasse/tese, palpeggiassero/tesero, palpeggiassi/tesi. |
| Usando "palpeggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = palpeggiare; * teste = palpeggiate; * toste = palpeggiato; * viste = palpeggiavi; * sete = palpeggiasse; * site = palpeggiassi; * mentiste = palpeggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "palpeggiaste" è formata da: palpeggi+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "palpeggiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: palpeggia+aste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "palpeggiaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: papiste/legga. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.