Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «palpeggianti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Palpeggianti

Informazioni di base

La parola palpeggianti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con palpeggianti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non sopporto più le sue mani palpeggianti: altro che massaggiatore!
  • La mia amica considera palpeggianti i medici che controllano il seno.
  • Mi hai raccontato che hai visto, in tram, due persone palpeggianti delle ragazze.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palpeggianti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palleggianti, palpeggiante, palpeggiasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: palpeggiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: palpeggiai, palpiti, palpi, palpanti, palpati, palpai, palpa, paleini, pale, pali, palati, pala, papi, papati, papa, paggi, paganti, pagani, pagati, pagai, paga, paia, pani, patì, plin, plani, pegni, penti, peni, peti, pianti, piani, pian, pinti, pini, alpeggiati, alpini, alpi, aleggianti, aleggiati, aleggiai, aleggia, aleggi, alea, algia, alga, alianti, aliti, alani, alati, alni, alti, apiati, aggi, agiati, agiti, agii, leggi, legga, leganti, legati, legai, lega, legni, lenti, lenì, lini, liti, lati, enti, iati.
Parole contenute in "palpeggianti"
già, alpe, alpeggi, palpeggi, palpeggia.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palpeggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: palperà/raggianti, palpeggiamo/monti, palpeggiaste/stenti, palpeggiasti/stinti, palpeggiata/tanti, palpeggiate/tenti, palpeggiati/tinti, palpeggiato/tonti, palpeggiava/vanti, palpeggiavi/vinti, palpeggiando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "palpeggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggianti = palperà; * monti = palpeggiamo; * tenti = palpeggiate; * tinti = palpeggiati; * tonti = palpeggiato; * vinti = palpeggiavi; * doti = palpeggiando; * stenti = palpeggiaste; * stinti = palpeggiasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'unico uccello che batte le palpebre, Un foruncoletto sulla palpebra, La tuta del palombaro, La prova di un film con Gwyneth Paltrow, Un trucco per le palpebre.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: palpeggiamenti, palpeggiamento, palpeggiammo, palpeggiamo, palpeggiando, palpeggiano, palpeggiante « palpeggianti » palpeggiare, palpeggiarono, palpeggiasse, palpeggiassero, palpeggiassi, palpeggiassimo, palpeggiaste
Parole di dodici lettere: palpeggiammo, palpeggiando, palpeggiante « palpeggianti » palpeggiasse, palpeggiassi, palpeggiaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gigioneggianti, cannoneggianti, padroneggianti, spadroneggianti, troneggianti, catoneggianti, capeggianti « palpeggianti (itnaiggeplap) » lampeggianti, zampeggianti, drappeggianti, serpeggianti, gareggianti, particolareggianti, popolareggianti
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con I

Commenti sulla voce «palpeggianti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze