Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paglie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faglie, maglie, pagaie, paglia, puglie, taglie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baglio, caglia, caglio, cagliò, faglia, maglia, maglio, raglia, raglio, ragliò, taglia, taglio, tagliò, vaglia, vaglio, vagliò. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: alé. Altri scarti con resto non consecutivo: pali, pale. |
| Parole con "paglie" |
| Iniziano con "paglie": paglietta, pagliette, paglierina, paglierine, paglierini, paglierino, pagliericci, pagliericcio. |
| Finiscono con "paglie": teppaglie, forapaglie, sterpaglie. |
| Contengono "paglie": impaglierà, impaglierò, impaglierai, impaglierei, impaglieremo, impaglierete, sparpaglierà, sparpaglierò, impaglieranno, impaglierebbe, impaglieremmo, impagliereste, impaglieresti, sparpaglierai, sparpaglierei, sparpaglieremo, sparpaglierete, impaglierebbero, sparpaglieranno, sparpaglierebbe, sparpaglieremmo, sparpagliereste, sparpaglieresti, sparpaglierebbero. |
| »» Vedi parole che contengono paglie per la lista completa |
| Parole contenute in "paglie" |
| gli, agli, glie. Contenute all'inverso: gap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pagri/griglie, pasca/scaglie, pasce/sceglie, paté/teglie, patena/tenaglie, patri/triglie, pavé/veglie, pagate/atelie. |
| Usando "paglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliela = pala; * gliele = pale; * glieli = pali; * glielo = palo; * gliene = pane; dopa * = doglie; pupa * = puglie; tapa * = taglie; canapa * = canaglie; * eone = paglione; * eoni = paglioni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "paglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/gliene. |
| Usando "paglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gliene * = nepa; * nepa = gliene. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/gliela, pale/gliele, pali/glieli, palo/glielo, pane/gliene. |
| Usando "paglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doglie * = dopa; * teglie = paté; * veglie = pavé; puglie * = pupa; * griglie = pagri; * sceglie = pasce; * triglie = patri; * atelie = pagate; pagri * = griglie; * atee = pagliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "paglie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pale/gi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.