Forma verbale |
| Cagliò è una forma del verbo cagliare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cagliare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Cagionò, Caglierò « * » Calamiterò, Calamitò] |
Informazioni di base |
| La parola cagliò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cagliò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi caglio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li lancia il cagnaccio, Nell'Inferno sono inseguiti dalle cagne, La cagnetta dello Sputnik, Tozzi cagnetti ringhiosi, Il formaggio ricavato dalla cagliatura della soia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: caglieremmo, caglieremo, cagliereste, caglieresti, caglierete, caglierò, caglino « cagliò » cagna, cagnacce, cagnacci, cagnaccia, cagnaccio, cagnara, cagne |
| Parole di sei lettere: cafone, cafoni, caglia « cagliò » caicco, calami, calamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): aglio, baglio, abbagliò, abbaglio, barbaglio, sbagliò, sbaglio « cagliò (oilgac) » boccaglio, incaglio, incagliò, disincaglio, disincagliò, scaglio, scagliò |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |