Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pagaie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagaia, pagaio, pagane, pagare, pagate, paglie, papaie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pagai. |
| Parole con "pagaie" |
| Iniziano con "pagaie": pagaierà, pagaierò, pagaierai, pagaierei, pagaieremo, pagaierete, pagaieranno, pagaierebbe, pagaieremmo, pagaiereste, pagaieresti, pagaierebbero. |
| »» Vedi parole che contengono pagaie per la lista completa |
| Parole contenute in "pagaie" |
| agà, aie, gai, gaie, paga, pagai. Contenute all'inverso: gap. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pie e agà (PagaIE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pagaie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pagana/naie, pagano/noie. |
| Usando "pagaie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaietta = patta; * gaiette = patte; * gaietti = patti; * gaietto = patto; * gaiezza = pazza; * gaiezze = pazze; * iena = pagana; * iene = pagane. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pagaie" si può ottenere dalle seguenti coppie: pagani/inie, pagante/etnie. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pagaie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripaga/ieri. |
| Usando "pagaie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripaga = ieri; ieri * = ripaga; eri * = ripagai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pagaie" si può ottenere dalle seguenti coppie: patta/gaietta, patte/gaiette, patti/gaietti, patto/gaietto, pazza/gaiezza, pazze/gaiezze, pagana/iena, pagane/iene. |
| Usando "pagaie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noie = pagano; ape * = appagai; * noè = pagaino; * aree = pagaiare; * atee = pagaiate; * eroe = pagaierò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pagaie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paga+aie, paga+gaie, pagai+aie, pagai+gaie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.