| Per fare una buona pizza margherita ci vuole molto lavoro di mani per lavorare la pasta, mozzarella e pomodoro freschi ed un pizzico di origano. |
| Il pizzaiolo aromatizzò la focaccia con aglio ed origano: fu un trionfo di profumi! |
| Per una buona pizza alla marinara bisogna polverizzare sopra dell'origano profumato! |
| Voglio provare a coltivare nell'orto qualche piantina di origano. |
| Prima di condire la pasta bollirò i pomodori con un pochino di origano ed olio. |
| Si parla di origani, al plurale, poiché nei vecchi testi di medicina, si faceva una distinzione tra l'origano a fiori bianchi e quello a fiori rosa. |
| Oltre alla mozzarella di bufala preparai un pomodoro con olio e origano. |
| Dopo aver portato a bollitura le carote aggiungi origano e peperoni. |
| Prima di cucinarle con i pomodorini e l'origano, ho spurgato le lumache. |
| Mi sono fatto una insalata, con pomodori, fior di latte e origano. |
| Dopo averle tagliate a fette sottili, cospargete le melanzane con olio e origano prima di infornare! |
| Frasi parole vicine |
| Si parla di origani, al plurale, poiché nei vecchi testi di medicina, si faceva una distinzione tra l'origano a fiori bianchi e quello a fiori rosa. |
| Con della carta colorata ha realizzato degli ottimi origami. |
| Siamo stati costretti a praticare un orifizio sul controsoffitto per far scolare l'acqua. |
| Il pappagallo di zia Orietta ripete qualsiasi cosa. |
| Bisogna assolutamente curare la disfunzione che origina il tuo malore. |
| Quella cover che è stata eseguita da tua sorella alla festa degli oratori è molto bella, l'ha cantata perfino meglio dell'artista originale. |
| I quadri fatti da quei due falsari sono identici agli originali esposti al museo. |
| Su quell'importante sito di concorsi fotografici, ho notato che l'originalità non viene premiata. |