Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per origani |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: origami, origano, origini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: brigano, erigano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: organi. Altri scarti con resto non consecutivo: orini, orni, ogni, rigai, riai. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: rigano. |
| Parole contenute in "origani" |
| ani, ori, riga. Contenute all'inverso: agi, giro, agiro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "origani" si può ottenere dalle seguenti coppie: origami/mini. |
| Usando "origani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anili = origli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "origani" si può ottenere dalle seguenti coppie: originari/iraniani. |
| Usando "origani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reagirò * = reni; * inali = origli; * inalino = origlino; * inaliamo = origliamo; * inaliate = origliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "origani" si può ottenere dalle seguenti coppie: origli/anili. |
| Usando "origani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mini = origami. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "origani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ogni/ria, on/rigai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.