Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erigano |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brigano, erigono, erogano, esigano, origano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: origani. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rigano, ergano. Altri scarti con resto non consecutivo: erigo, erga, ergo, erano, rigo. |
| Parole contenute in "erigano" |
| ano, eri, riga, eriga, rigano. Contenute all'inverso: agi, ire, agire. |
| Lucchetti |
| Usando "erigano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teneri * = tengano; veneri * = vengano; voleri * = volgano; ire * = irrigano; prodieri * = prodigano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erigano" si può ottenere dalle seguenti coppie: erro/origano, erse/esigano. |
| Usando "erigano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuggire * = fugano; moire * = mogano; unire * = ungano; cinire * = cingano; finire * = fingano; fruire * = frugano; interagire * = interno; munire * = mungano; punire * = pungano; salire * = salgano; venire * = vengano; mitre * = mitigano; sparire * = spargano; svenire * = svengano; assalire * = assalgano; avvenire * = avvengano; divenire * = divengano; risalire * = risalgano; pervenire * = pervengano; prevenire * = prevengano; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erigano" si può ottenere dalle seguenti coppie: eriga/anoa. |
| Usando "erigano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tengano * = teneri; vengano * = veneri; volgano * = voleri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "erigano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eri+rigano, eriga+ano, eriga+rigano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.