| Preferisco condire l'insalata con olio e con pochissime gocce di aceto. |
| Ma tu misceli l'acqua con l'aceto per condire l'insalata? |
| Cerco di strizzare il limone per condire il carciofo. |
| Quella salsina ai formaggi è perfetta per condire la pasta. |
| Ogni volta che viene a casa mio figlio, mi chiede la pepiera per condire la pasta. |
| La bottarga che ho trovato in un cefalo pescato da me l'ho cucinata fresca ed usata per condire delle linguine. |
| Nella preparazione del ragù, per condire la pasta, metti anche dei peperoncini essiccati. |
| Con le polpe di pomodoro possiamo fare un ottimo sugo per condire la pasta. |
| Prima di condire la pasta bollirò i pomodori con un pochino di origano ed olio. |
| Con le chele del granchio feci un sughetto per condire gli spaghetti. |
| Mia sorella emulsionò olio di oliva, aceto balsamico e cannella per condire le braciole alla griglia. |
| Quel tipo di sugo ben si adatta per condire una pasta filiforme come gli spaghetti. |
| Quando versi l'olio per condire l'insalata devi inclinare poco e lentamente la bottiglia. |
| Il burro fuso viene mescolato nell'impasto per la preparazione delle torte o utilizzato per condire i tortellini ed i ravioli. |
| Avete della carne? Unitela al soffritto e poi aggiungete la salsa: otterrete un ottimo sugo per condire i maccheroni. |
| Ho preparato, per condire la pasta, un sughetto da leccarsi i baffi! |
| Questo vino rosso acerbetto va bene per condire l'insalata. |
| Per condire la pasta con le rape è necessario soffriggere nell'olio extravergine aglio e acciuga. |
| Adoro condire la pasta con scaglie di grana e prezzemolo. |
| Mia mamma affettò il prosciutto per condire la pizza. |