(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ci siamo iscritti ad una gara di orienteering: speriamo di portarla a termine e che non ci debbano venire a cercare perché ci siamo persi nel bosco! |
| Il sud Italia ha visto la presenza dei monaci basiliani, perché scappati dall'Oriente a causa della lotta iconoclasta. |
| Quando ero studente di guida mi orientavo con la striscia di mezzeria. |
| * La topografia chiuse per un paio di giorni perché entrambi gli orientatori si erano rotti. |
| Il pappagallo di zia Orietta ripete qualsiasi cosa. |
| Sul canale di irrigazione mio padre ha praticato un orifizio per far scorrere meglio l'acqua. |
| In crociera, il pomeriggio, si potevano assistere a lezioni di origami. |
| Si parla di origani, al plurale, poiché nei vecchi testi di medicina, si faceva una distinzione tra l'origano a fiori bianchi e quello a fiori rosa. |