| Questo gelato è stato realizzato con la famosa nocciola tonda di Giffoni! |
| La nocciola è una produzione tipica della regione Piemonte ed in particolare del cuneese. |
| Il gelato alla nocciola gli piace, tanto che una coppa non lo soddisfa, ma lo ristuzzica mangiarne una seconda. |
| La nocciola è un frutto legnoso, difficile da sgusciare ma molto buono da mangiare. |
| Preferisco la nocciola tostata, perché è croccante e asciutta. |
| La nuova azienda di prodotti dolciari ha iniziato a espandersi grazie alla vendita dei bacetti alla nocciola. |
| Vidi una mantide religiosa in giardino e, quando si spostò sui rami secchi, si mimetizzò con essi, diventando color nocciola. |
| A me, il gelato piace prenderlo alla nocciola senza panna. |
| Fra i tanti ingredienti di quella torta, la vaniglia e la nocciola sono quelli che risaltano maggiormente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * A vederlo fa paura, specialmente di notte: è vecchio e tutto nocchiuto. |
| * Non si fa mai vedere con i piedi scalzi in quanto nocchiuti. |
| * Le mie mani nocchiute sono il frutto sgradito di anni di lavoro in climi freddi. |
| * La legna nocchiuta che ho raccolto brucerà lentamente. |
| Gli scoiattoli rosero il guscio delle nocciole che avevo lasciato nel prato. |
| Dopo la macerazione dei noccioli delle amarene, preparo un ottimo cherry. |
| Eravamo con un mucchio di gente alla festa di quartiere sgranocchiando noccioline. |
| Le olive che preferisco sono quelle prive del nocciolo. |