| Ho modificato questa foto e l'ho sfumata ai bordi per far risaltare il soggetto al centro. |
| Nei primi melodrammi il testo era la componente importante, ma la musica dei grandi compositori lirici ha fatto risaltare la componente musicale. |
| Per fare risaltare le forme indossava un bustino molto stretto. |
| Al giorno d'oggi i servizi d'informazione fanno risaltare eccessivamente tutti i fatti di cronaca che contengono violenze d'ogni genere. |
| Metto tra virgolette le parole che desidero far risaltare in una frase. |
| Con il trucco si fa risaltare le bellezza di un viso. |
| I pavimenti della nostra casa dovranno essere di un colore chiaro per poter far risaltare i mobili antichi. |
| Per far risaltare le tue opere d'arte ovalizzerei tutte le cornici. |
| Il reggiseno a balconcino è un indumento che fa risaltare la bellezza femminile. |
| Ho comprato un rossetto dalla tonalità purpurea per far risaltare le labbra. |
| Le gemelle ci tengono a far risaltare le rispettive onniscienze: la loro perfezione esclude ogni minima ignoranza! |
| Mi piacciono le foto monocromatiche stampate quando fanno risaltare i neri profondi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I fiori sulla balaustra del balcone risaltano nel cielo azzurro. |
| In quella foto in bianco e nero risalta il viso rugoso delle anziane donne sedute sulla soglia di casa, in un paesino siciliano. |
| I macchinari ritrovati in quel magazzino risalivano al secolo scorso. |
| Pian pianino risalivamo la china: nel giro di qualche mese saremmo stati in grado di far ripartire l'azienda. |
| I bambini misero una carta sopra una foglia, e con una matita colorarono leggermente in modo che ne risaltasse solo la sua nervatura. |
| La notizia della sua impresa è stata risaltata in maniera eccessiva su tutti i quotidiani. |
| Risaltate il fosso che delimita la proprietà prima di rientrare in casa. |
| * Gli occhi della modella erano risaltati dal colore dell'ombretto. |