Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con espandersi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In questi ultimi anni abbiamo assistito all'espandersi degli extra-comunitari in tutto il nostro territorio.
- La nuova azienda di prodotti dolciari ha iniziato a espandersi grazie alla vendita dei bacetti alla nocciola.
- Stiamo assistendo all'espandersi della pericolosa epidemia di ebola!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Qualche barile, e anche meno, basta sovente a ottenere una specie di calma attorno alle navi, avendo l'olio la proprietà di espandersi a grandi distanze. Quello sparso dall'equipaggio del Re del Mare, in quelle quattordici o quindici ore, era stato tanto da far regnare una certa tranquillità fra le tre isole.
L'asino nel fiume di Adolfo Albertazzi (1918): La maggior piena era passata: ora la fiumana, contenuta nella parte più bassa, scorreva rapida, ma a piccole onde lievi lievi che s'inseguivano riscintillando. Il sole, nel sereno purificato dalla pioggia della mattina, la irradiava, vi si rifletteva quasi in liquido argento; e ove dilagava nel letto più ampio, l'acqua pareva espandersi dall'agitazione del mezzo e indugiare, di costa, in un tremolio fulgido, frequente e incessante; come in una trepida gioia infinita.
Aedri di Valentino Sani (2021): Stai iniziando a comprendere? Sì… Ora osserva il cambiamento. Sento un formicolio. Guardo e vedo le dita delle mani cominciare a modificarsi. A mano a mano che sento la comunione con gli Aedri farsi sempre più forte, il mio corpo si trasforma. Rami vigorosi escono dal petto e altri spuntano dalle braccia. Le radici iniziano a espandersi dalle estremità inferiori. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per espandersi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: espanderai, espanderci, espanderei, espandermi, espanderti, espandervi, espandessi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spandersi. Altri scarti con resto non consecutivo: espandei, espandi, espansi, esani, essi, spandi, spani, spade, sparsi, spari, spai, spersi, speri, spesi, sanesi, sane, sani, sari, seri, pane, pani, padri, paesi, pari, persi, peri, pesi, ansi, aderì, adesi, aeri, arsi, neri. |
| Parole contenute in "espandersi" |
| spa, ersi, spande, espande, spandersi. Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ersi e spande (EspandeRSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "espandersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: espanse/sedersi, espandete/tersi, espanderanno/annosi, espandereste/estesi, espanderete/etesi, espandermi/misi, espanderò/osi, espanderti/tisi, espandervi/visi. |
| Usando "espandersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = espanderti; * siete = espanderete; * sieste = espandereste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "espandersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: espanderà/sia, espandereste/sieste, espanderete/siete, espanderti/siti. |
| Usando "espandersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedersi = espanse; * misi = espandermi; * tisi = espanderti; * visi = espandervi; * etesi = espanderete; * annosi = espanderanno; * estesi = espandereste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "espandersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: espande+ersi, espande+spandersi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.