| Per Natale ho ricevuto una tavola di cioccolato con nocciole piemontesi e gianduia da spalmare, che delizie! |
| Gli scoiattoli rosero il guscio delle nocciole che avevo lasciato nel prato. |
| Ho visto inturgidire le sue labbra non appena mangiò le nocciole, era allergico! |
| Prima di fare la torta mia nonna tostò le nocciole. |
| I "brutti e buoni" sono biscotti alle nocciole, gustosissimi e croccanti. |
| Mio marito, come me, è golosissimo di cioccolata con le nocciole. |
| Sguscerò le nocciole per darle ai bambini a cui piacciono molto. |
| La cucina piemontese è molto rinomata, con piatti ricchi e dolci a base di nocciole e cioccolato. |
| Ho aggiunto all'impasto della torta le nocciole finemente frullate: è una ricetta davvero squisita. |
| Spandi bene le nocciole granellate sulla superficie, poi zucchera e poni in forno per venti minuti. |
| Con un po' di pazienza stanerò il topolino che si mangia le nostre nocciole. |
| Ho fatto un dolce con mandorle, noci e nocciole tritate. |
| Per un buon croccante ci vuole dello zucchero e delle buone nocciole. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quanto mi piace il gelato cremoso al gusto nocciola e gianduia, tipico delle gelaterie torinesi! |
| * A vederlo fa paura, specialmente di notte: è vecchio e tutto nocchiuto. |
| * Era talmente contrariato che batté i pugni nocchiuti sul tavolo facendo sobbalzare i presenti. |
| * Le mie mani nocchiute sono il frutto sgradito di anni di lavoro in climi freddi. |
| Quando sputi i noccioli mangiando le ciliegie, non sei molto educato! |
| Il pubblico sulle gradinate sgranocchia noccioline e popcorn, in attesa che la partita di baseball abbia inizio. |
| Il neonato per errore ha ingoiato un nocciolo di ciliegia. |
| Mi convinsi a comperare il comò in noce, poiché era meno costoso e pregiato di quello in palissandro. |