| Non sarà un blasone sbiadito a certificare la nobiltà d'animo. |
| Il preclaro sentimento che traspare dalle tue azioni dona un'aura di nobiltà a tutto ciò che fai! |
| Con le nozze odierne mi apparento con una famiglia della nobiltà locale. |
| Dicono che i nasi prominenti siano indice di nobiltà. |
| Per la sua nobiltà d'animo la proporrò al Sindaco per la concessione di un riconoscimento. |
| Conti, duchi, marchesi e tutta la nobiltà del posto furono invitati al ricevimento del re. |
| Discendo da una famiglia appartenente alle vecchie nobiltà del paese. |
| I salotti del Milleottocento erano frequentati dalla nobiltà del tempo. |
| Quell'uomo si vanta di appartenere ad una casata ormai decaduta della vecchia nobiltà. |
| E' raro oggi incontrare uomini con animo cavalleresco, infatti solo pochi si fanno apprezzare per la loro cortesia, nobiltà, generosità e lealtà! |
| La nobiltà ottocentesca, con la rivoluzione industriale, subì un processo di imborghesimento. |
| Gli sfarzi principeschi della nobiltà irritavano sempre più il popolo affamato. |
| Il levriero, selezionato come cane da caccia, era diventato il cane di compagnia della antica nobiltà. |
| Assistere le persone anziane è un atto di grande nobiltà. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Rimasi affascinata da lui quando, nobilmente, mi aprì la portiera dell'auto e mi aiutò a scendere. |
| Con le sue parole il vescovo nobilitò i nostri animi! |
| Quando vogliamo migliorarne la qualità, mio marito ed io nobilitiamo il tessuto. |
| * Ho detto a mia madre che con il lavoro che mi piace, mi nobiliterò. |
| * Queste ragazze con l'atteggiamento da nobilucce alla fine riescono simpatiche. |
| * I tuoi amici nobilucci sono diventati molto antipatici ultimamente. |
| Il benestante di una volta era un nobiluomo, oggi sono in pochi ad esserlo. |
| Il ritmo era molto rapsodico, tanto che si iniziò a tamburellare con le nocche sul tavolino. |