(indicativo presente).
| Per avere il mutuo necessario a comprare casa, la dobbiamo prima ipotecare! |
| Il totale degli interessi pagati sul mutuo è scalabile dalle imposte sul reddito, ma con un tetto limite. |
| Ho pagato tutte le rate del mutuo, tranne l'ultima che è andata in mora. |
| Dopo un paio d'anni i miei figli rinegoziarono il mutuo con la banca. |
| Moltiplicherò le ore di lavoro, devo pagare il mutuo della casa. |
| A causa del nuovo andamento dei tassi di interesse bancari, rinegoziò il suo mutuo! |
| Penso a quel mutuo che ho sulle spalle e credo sia inestinguibile. |
| Con l'abbassamento dei tassi d'interesse, penso che surrogherò il mutuo residuo. |
| Visto l'andamento della borsa, ho rinegoziato il mutuo con un tasso più favorevole. |
| Desidero scaglionare i versamenti del mutuo ogni fine mese. |
| La rata trimestrale del mutuo ammonta a milleseicentosessantatré euro esatti. |
| Una volta pagata l'ultima rata del mutuo andremo sicuramente a festeggiare. |
| L'ultima rata del mutuo per l'acquisto della casa fu anche svincolante dall'ipoteca a garanzia. |
| Rinegozieremo il tasso e la durata del mutuo contratto anni fa. |
| Quando la mia amica pagò l'ultima rata del mutuo mi disse di sentirsi finalmente disobbligata. |
| Il mutuo richiesto alla banca, mi è stato concesso indicizzato. |
| Domani devo andare in banca ad espletare le pratiche per surrogare il mutuo sulla casa. |
| Il mutuo era a determinate condizioni erogabile dalla banca. |
| Se vuoi, trimestralizziamo il mutuo e risparmiamo sulle spese bancarie. |
| Surroghino i tuoi genitori il mutuo presso la tua banca, è l'unico modo per evitare il pignoramento. |