(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La crisi delle cotoniere mutò il sistema tessile e dei filati. |
| Quando mutò la classe politica nazionale, detraemmo ogni possibile sgravio fiscale. |
| Le adultere venivano condannate a morte con lapidazione, ma Gesù mutò la Legge divina ed invitò al perdono. |
| Era maltrattato e a tredici anni era scappato, e si rifugiò in una baita; tornato in famiglia nulla mutò e riscappò, denunciando le vessazioni. |
| Oltrepassando il confine il paesaggio mutò aspetto improvvisamente. |
| Dopo attenta introspezione mutò i suoi atteggiamenti nei miei confronti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Da quando è stata lasciata dal marito, non proferisce parola con nessuno, chiudendosi in un mutismo preoccupante. |
| È necessario che mutino le loro decisioni se non vogliono chiudere l'azienda. |
| Mutilo le chele del granchio per evitare che mi pizzichi. |
| Il mio nipotino mutilò la piccola statua di gesso che era all'ingresso del mio giardino. |
| La nuova campagna di prevenzione della nostra cassa mutua è dedicata ai cinquantenni. |
| * La seduta dal fisioterapista non è sempre mutuabile. |
| Se l'elenco dei farmaci mutuabili verrà ampliato, la percezione della gratuità farà sì che li sovrautilizzeremo con un danno individuale e sociale. |
| Non mutuai il prestito a quell'azienda, non mi convinceva. |