Forma verbale |
| Fluttuò è una forma del verbo fluttuare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fluttuare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Fluirò, Fluttuerò « * » Focalizzerò, Focalizzò] |
Informazioni di base |
| La parola fluttuò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fluttuò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): — Mi stai minacciando, Alan? — La sedia fluttuò leggermente avvicinandosi a quella dell'altro, mentre l'eco di quelle quattro parole risuonava come acciaio su acciaio. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Tanto non riceveranno pomidoro in faccia. Costano troppo» fluttuò la voce. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi fluttuo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una comunicazione... fluviale, Sono la fobia del misogino, Trattamento per nevrosi e fobie, Un pinnipede simile alla foca, Chi è vendicativo, lo rende per focaccia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fluttueresti, fluttuerete, fluttuerò, fluttui, fluttuiamo, fluttuiate, fluttuino « fluttuò » fluttuosa, fluttuose, fluttuosi, fluttuoso, fluviale, fluviali, fluvioglaciale |
| Parole di sette lettere: flutter, fluttua, fluttui « fluttuò » fobiche, focacce, fochini |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): questuo, attuò, attuo, eccettuò, eccettuo, effettuò, effettuo « fluttuò (outtulf) » mutuo, mutuò, avo, sillabavo, gabbavo, addobbavo, sgobbavo |
| Indice parole che: iniziano con F, con FL, parole che iniziano con FLU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |