Forma verbale |
| Rinegoziò è una forma del verbo rinegoziare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rinegoziare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Rincuorò, Rinegozierò « * » Rinfaccerò, Rinfacciò] |
Informazioni di base |
| La parola rinegoziò è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rinegoziò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi rinegozio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lavori per rinforzare un tessuto strappato o consumato, Una carta rinforzata, Rinforzare una struttura perché resista alle raffiche, Quella meccanica è rincorsa nei cinodromi, Fa le proprie il rincresciuto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rinegozieremmo, rinegozieremo, rinegoziereste, rinegozieresti, rinegozierete, rinegozierò, rinegozino « rinegoziò » rinevicare, rinevicato, rinfaccerà, rinfaccerai, rinfacceranno, rinfaccerebbe, rinfaccerebbero |
| Parole di nove lettere: rinculare, rincuorai, rinegozia « rinegoziò » rinfaccia, rinfaccio, rinfacciò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pronunzio, internunzio, oziò, ozio, sacerdozio, negoziò, negozio « rinegoziò (oizogenir) » equinozio, sclerozio, prozio, sesterzio, consorzio, consorziò, litisconsorzio |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |