Aggettivo |
| Monocromo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: monocroma (femminile singolare); monocromi (maschile plurale); monocrome (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di monocromo (monocolore, monocromatico, a tinta unita, uniforme) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Monocolo, Monocordo « * » Monodromo, Monologo] |
Informazioni di base |
| La parola monocromo è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (quattro). Divisione in sillabe: mo-nò-cro-mo / mo-no-crò-mo. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con monocromo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monocromo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monocroma, monocrome, monocromi, monodromo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: monco, moro, onoro, como. |
| Parole contenute in "monocromo" |
| rom, mono, cromo. Contenute all'inverso: con, cono, orco. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monocromo" si può ottenere dalle seguenti coppie: monocito/citocromo, monopoli/policromo. |
| Usando "monocromo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cromofora = monofora; * cromofore = monofore; * cromotipia = monotipia; * cromotipie = monotipie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "monocromo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * policromo = monopoli; monocito * = citocromo; * ateo = monocromate. |
| Sciarade e composizione |
| "monocromo" è formata da: mono+cromo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "monocromo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * atre = monocromatore; * atri = monocromatori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Case monofamiliari con giardino, L'energia di uso domestico monofase o trifase, I monologhi dei musicisti, La Monna Lisa leonardesca, La Monna che si ammira al Louvre. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: monocromato, monocromatore, monocromatori, monocrome, monocromi, monocromia, monocromie « monocromo » monoculare, monoculari, monocultura, monoculture, monocuspidale, monocuspidali, monodia |
| Parole di nove lettere: monocroma, monocrome, monocromi « monocromo » monodiche, monodisco, monodonte |
| Lista Aggettivi: monocorde, monocratico « monocromo » monodico, monogamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pomo, bromo, cromo, policromo, nichelcromo, emocromo, omocromo « monocromo (omorconom) » ferrocromo, urocromo, mercurocromo, citocromo, dromo, anadromo, catadromo |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |