Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con policromo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il vetro policromo del rosone centrale della chiesa mi incantò.
- Nell'abside del duomo c'è un bellissimo mosaico policromo.
- Quando si trovava controsole, il finestrone policromo creava dei bellissimi effetti colorati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il miglior uomo agli ordini di Pierre era Kyra. Era un piemontese di prima generazione, ma di sangui lontani. Aveva una bellezza complessa e diretta, eppure d'un ardore nettamente sardo ma come temperato e blended in una morbidità laziale. Era basso, ma come sollevato dall'aurea proporzione delle sue membra, con una voce vellutata eppur virile. Vestiva, al pari di Pierre, con una sobrietà e funzionalità che dava nel puritano, eppure la sua stessa eleganza fisica lo faceva apparire il più brillante e policromo di tutti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per policromo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: policroma, policrome, policromi, polidromo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polio, polo, poco, poro, pomo, plico, piro, promo, olio, olmo, limo, como. |
| Parole contenute in "policromo" |
| oli, rom, poli, cromo. Contenute all'inverso: ilo, orci. |
| Lucchetti |
| Usando "policromo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cromofora = polifora; * cromofore = polifore; * cromogene = poligene; * cromogeni = poligeni; monopoli * = monocromo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "policromo" si può ottenere dalle seguenti coppie: polifora/cromofora, polifore/cromofore, poligene/cromogene, poligeni/cromogeni. |
| Usando "policromo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monocromo * = monopoli; * ateo = policromate. |
| Sciarade e composizione |
| "policromo" è formata da: poli+cromo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.