Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monocromie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: monocromia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: monocrome, monocromi. Altri scarti con resto non consecutivo: monomie, monomi, monco, moro, morie, mori, more, onoro, onori, onore, once, orme, noci, noce, norme, norie, nori, nomi, nome, noie, crome, crie, come. |
| Parole contenute in "monocromie" |
| mie, rom, mono, cromie, monocromi. Contenute all'inverso: con, cono, orco. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monocromie" si può ottenere dalle seguenti coppie: monolito/litocromie, monopoli/policromie, monocroma/aie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "monocromie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * policromie = monopoli. |
| Sciarade e composizione |
| "monocromie" è formata da: mono+cromie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "monocromie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monocromi+mie, monocromi+cromie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.