Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con modico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il regalo che mi fece il dirigente per tutto il mio lavoro fu alquanto modico.
- Se ti piace la mia bicicletta te la vendo ad un prezzo modico.
- L'appartamentino era piccolo e un po' scomodo, ma l'affitto era davvero modico.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): Era tal fortuna, infine, per lui, il potere acquistar quella terra a così modico prezzo, che gli conveniva star zitto e fidare; gli conveniva tenervi così, anzi, la mano sopra, con quei denari che ci veniva spendendo a mano a mano, quietamente, e come gli pareva e piaceva. Il vero padrone, lì, era lui; stava più lì, si può dire, che nel suo podere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modico |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iodico, medico, modica, modici, modino, sodico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: codice, codici, dodici, iodica, iodici, podice, podici, sodica, sodici. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: modio. Altri scarti con resto non consecutivo: modo, odio. |
| Parole con "modico" |
| Finiscono con "modico": salmodico, spasmodico, antispasmodico. |
| Parole contenute in "modico" |
| odi, dico, modi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modico" si può ottenere dalle seguenti coppie: mode/dedico, mora/radico, mori/ridico, modem/emico, modero/eroico. |
| Usando "modico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dicono = mono; demo * = dedico; memo * = medico; * coni = modini; * cono = modino; ramo * = radico; rimo * = ridico; diamo * = diadico; * ohe = modiche; * cosmi = modismi; * cosmo = modismo; * costa = modista; * coste = modiste; premo * = predico; * coglione = modiglione; * coglioni = modiglioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "modico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condom * = conico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "modico" si può ottenere dalle seguenti coppie: modiglione/coglione, modiglioni/coglioni, modii/coi, modini/coni, modino/cono, modismi/cosmi, modismo/cosmo, modista/costa, modiste/coste. |
| Usando "modico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dedico * = demo; medico * = memo; * radico = mora; * ridico = mori; radico * = ramo; ridico * = rimo; diadico * = diamo; * emico = modem; predico * = premo; mode * = dedico; * eroico = modero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "modico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: modi+dico. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "modico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fiat = modificato. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: cesare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.