Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modio |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iodio, medio, modii, mogio, podio, rodio, sodio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: podii. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: odio, modo, modi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: modico, modino. |
| Parole con "modio" |
| Iniziano con "modio": modioli, modiolo. |
| Finiscono con "modio": salmodio, salmodiò, plasmodio. |
| Contengono "modio": plasmodiofora, plasmodiofore, plasmodioforacea, plasmodioforacee. |
| Parole contenute in "modio" |
| dio, odi, modi, odio. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno torà si ha MOtoraDIO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modio" si può ottenere dalle seguenti coppie: moli/lidio, mora/radio, moro/rodio, mostri/stridio, moda/aio, modaccia/acciaio. |
| Usando "modio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dioli = moli; * diolo = molo; limo * = lidio; memo * = medio; pomo * = podio; ramo * = radio; temo * = tedio; * oca = modica; * diorite = morite; * oche = modiche; * osta = modista; * oste = modiste; * osteria = modisteria; * osterie = modisterie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "modio" si può ottenere dalle seguenti coppie: moda/addio, modo/oddio, morose/esordio. |
| Usando "modio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: condom * = conio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "modio" si può ottenere dalle seguenti coppie: domo/diodo, limo/dioli. |
| Usando "modio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diodo * = domo; dioli * = limo; * domo = diodo; * limo = dioli; * sim = odiosi; osco * = scomodi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "modio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lidio * = limo; medio * = memo; * lidio = moli; * radio = mora; radio * = ramo; tedio * = temo; * modi = diodi; * modo = diodo; * stridio = mostri; salo * = salmodi; * acciaio = modaccia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "modio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: modi+dio, modi+odio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "modio" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = comodino; * ala = modaiola; * alé = modaiole; * ali = modaioli; * ram = mordiamo; * elsa = melodiosa; * else = melodiose. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.