Forma verbale |
| Modifica è una forma del verbo modificare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di modificare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola modifica è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mo-dì-fi-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con modifica per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Quando aveva iniziato a lavorare alla centrale, anni prima, mai avrebbe immaginato che gli interessi dell'UCCI fossero tanto ramificati: non c'era metro quadro del mondo dove il Vecchio non avesse ficcato il naso o non avesse in corso una qualche operazione di disinformazione o di modifica non autorizzata della storia. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il piccolo robot scavatore si fermò, il chip nella testa di Hamilton e Gregor comunicò le stesse parole: – Modifica materiale. Superficie metallica. Superficie metallica. Superficie metallica. Hamilton raggiunse il robot cingolato, scese nell'avvallamento creato dallo scavo, avvicinò la mano guantata al terriccio. Superficie metallica. Spazzolò via terra e sabbia, avvertì la superficie dura. Uniforme. Chiamò: – Gregor! Epilogo di Federico De Roberto (1888): La lettera diceva così: «Voi sarete molto sorpreso di ricevere la presente, e vi troverete certamente costretto di correre alla firma per conoscerne la provenienza!… Il tempo ha le ali, e col tempo la forma della nostra scrittura si modifica, da rendersi irriconoscibile! Il nostro modo stesso di pensare si trasforma; ed è per questo che io sono stata, e sono ancora in forse di scrivervi, supponendo che ciò possa non farvi il piacere di una volta! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modifica |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: codifica, modifico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: codifico, codificò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: modii, modica, moda, moca, mica, odia, dica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: modificai. |
| Parole con "modifica" |
| Iniziano con "modifica": modificai, modificano, modificare, modificata, modificate, modificati, modificato, modificava, modificavi, modificavo, modificammo, modificando, modificante, modificanti, modificarla, modificarle, modificarli, modificarlo, modificarmi, modificarne, modificarsi, modificarti, modificarvi, modificasse, modificassi, modificaste, modificasti, modificabile, modificabili, modificarono, ... |
| Contengono "modifica": immodificabile, immodificabili. |
| »» Vedi parole che contengono modifica per la lista completa |
| Parole contenute in "modifica" |
| odi, modi. Contenute all'inverso: fido. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modifica" si può ottenere dalle seguenti coppie: morie/riedifica. |
| Usando "modifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = codifica; * cache = modifiche; * cachi = modifichi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "modifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riedifica = morie; modificarsi * = carsica; * anoa = modificano; * area = modificare; * atea = modificate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: modi, modica, modicamente, modiche, modici, modicità, modico « modifica » modificabile, modificabili, modificabilità, modificai, modificammo, modificando, modificandoci |
| Parole di otto lettere: moderino, modestia, modicità « modifica » modifico, modificò, modulano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): umidifica, deumidifica, nidifica, fluidifica, codifica, decodifica, transcodifica « modifica (acifidom) » deifica, salifica, qualifica, dequalifica, riqualifica, squalifica, anaglifica |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOD, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |