Aggettivo |
| Mitomane è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: mitomane (femminile singolare); mitomani (maschile plurale); mitomani (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola mitomane è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mi-tò-ma-ne. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mitomane per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitomane |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: mitomani. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mite, mioma, mima, mine, ione, iman, tane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mitomanie. |
| Parole contenute in "mitomane" |
| ito, mito, toma. Contenute all'inverso: amo, moti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mine e toma (MItomaNE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitomane" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitografo/grafomane. |
| Usando "mitomane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nenia = mitomania; * nenie = mitomanie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitomane" si può ottenere dalle seguenti coppie: mito/ottomane. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mitomane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitomania = nenia; * mitomanie = nenie. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li conosce il mitologo, Le mitologiche figure che non ammaliarono Ulisse, La mitologica madre di Perseo, Giganti della mitologia greca, Serbatoi da mitra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mitologici, mitologico, mitologie, mitologista, mitologiste, mitologisti, mitologo « mitomane » mitomani, mitomania, mitomanie, mitopoiesi, mitopoietica, mitopoietiche, mitopoietici |
| Parole di otto lettere: mitologa, mitologi, mitologo « mitomane » mitomani, mitotica, mitotici |
| Lista Aggettivi: mitocondriale, mitologico « mitomane » mitragliatore, mitteleuropeo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): monomane, ippomane, romane, preromane, eteromane, piromane, dipsomane « mitomane (enamotim) » erotomane, cleptomane, ottomane, germane, permane, diatermane, adiatermane |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |