Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitologi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citologi, fitologi, litologi, micologi, mimologi, mitologa, mitologo, sitologi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: citologa, citologo, fitologa, fitologo, litologa, litologo, sitologa, sitologo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: miologi. Altri scarti con resto non consecutivo: miti, mili, molo, moli, moog, mogi, ioli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mitologia, mitologie. |
| Parole con "mitologi" |
| Iniziano con "mitologi": mitologia, mitologie, mitologica, mitologici, mitologico, mitologiche, mitologista, mitologiste, mitologisti, mitologicamente. |
| »» Vedi parole che contengono mitologi per la lista completa |
| Parole contenute in "mitologi" |
| ito, log, mito. Contenute all'inverso: gol, loti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitologi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mici/citologi, mie/etologi, mili/litologi, misi/sitologi, mitografo/grafologi. |
| Usando "mitologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limi * = litologi; * gighe = mitologhe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitologi" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/istologi, mitiga/agiologi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mitologi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = mitologhe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.