Forma verbale |
| Misconoscereste è una forma del verbo misconoscere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di misconoscere. |
Informazioni di base |
| La parola misconoscereste è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per misconoscereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disconoscereste, misconosceresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: disconosceresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: misconoscerete. Altri scarti con resto non consecutivo: misconosceste, misconoscete, miss, misere, mise, miste, micce, micete, minosse, minore, mino, minereste, minerete, mine, miete, mire, mite, mono, monete, monte, mosce, mosse, more, morse, morte, mere, meste, mese, mete, issereste, isserete, icone, icore, ione, incerte, inerte, irte, sconce, scoscese, scosse, scorse, scorte, scese, sonore, sono, soste, sorse, sorte, sere, seste, sete, conoscerete, conosceste, conoscete, consce, conserte, concereste, concerete, conce, concrete, conte, coorte, cosce, cose, cosse, coste, coceste, cocete, coese, core, corse, corte, cote, ceree, certe, ceste, creste, crete... |
| Parole contenute in "misconoscereste" |
| con, ere, est, cere, cono, reste, conosce, conoscere, misconosce, conoscereste, misconoscere. Contenute all'inverso: csi, sim, sere, sono. |
| Incastri |
| Si può ottenere da misconoscere e est (MISCONOSCERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "misconoscereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: midi/disconoscereste, misconoscerete/teste. |
| Usando "misconoscereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = misconoscerai; * resteremo = misconosceremo; * resterete = misconoscerete; * resteranno = misconosceranno; * resterebbe = misconoscerebbe; * resteremmo = misconosceremmo; * resterebbero = misconoscerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "misconoscereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: misconosceva/avreste. |
| Sciarade e composizione |
| "misconoscereste" è formata da: misconosce+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "misconoscereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: misconosce+conoscereste, misconoscere+reste, misconoscere+conoscereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "misconoscereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miss/conoscerete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una mistura di liquidi non miscibili tra loro, Un sinonimo di miscredente, Un miscuglio come il Manhattan, Il re dei Vandali che mise a sacco Roma nel 455, Il Comune con Capo Miseno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: misconosceranno, misconoscere, misconoscerebbe, misconoscerebbero, misconoscerei, misconosceremmo, misconosceremo « misconoscereste » misconosceresti, misconoscerete, misconoscerò, misconoscesse, misconoscessero, misconoscessi, misconoscessimo |
| Parole di quindici lettere: misconosceranno, misconoscerebbe, misconosceremmo « misconoscereste » misconosceresti, misconoscessero, misconoscessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): angoscereste, affloscereste, scamoscereste, ammoscereste, conoscereste, riconoscereste, disconoscereste « misconoscereste (etserecsonocsim) » scroscereste, sguscereste, fruscereste, struscereste, sfiducereste, brucereste, badereste |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |