Forma verbale |
| Disconoscereste è una forma del verbo disconoscere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disconoscere. |
Informazioni di base |
| La parola disconoscereste è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disconoscereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disconosceresti, misconoscereste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: misconosceresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disconoscerete. Altri scarti con resto non consecutivo: disconosceste, disconoscete, discoste, discorse, discese, discrete, disonore, disoneste, disse, dicono, dico, diceste, dice, dionee, dino, dine, diete, direste, direte, dire, dite, dono, donereste, donerete, dosereste, doserete, dose, dote, deste, issereste, isserete, icone, icore, ione, incerte, inerte, irte, sconce, scoscese, scosse, scorse, scorte, scese, sonore, sono, soste, sorse, sorte, sere, seste, sete, conoscerete, conosceste, conoscete, consce, conserte, concereste, concerete, conce, concrete, conte, coorte, cosce, cose, cosse, coste, coceste, cocete, coese, core, corse, corte... |
| Parole contenute in "disconoscereste" |
| con, ere, est, cere, cono, disco, reste, conosce, conoscere, disconosce, conoscereste, disconoscere. Contenute all'inverso: csi, sere, sono. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disconoscere e est (DISCONOSCERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disconoscereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disconoscerete/teste. |
| Usando "disconoscereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = disconoscerai; * resteremo = disconosceremo; * resterete = disconoscerete; * resteranno = disconosceranno; * resterebbe = disconoscerebbe; * resteremmo = disconosceremmo; midi * = misconoscereste; * resterebbero = disconoscerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disconoscereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disconosceva/avreste. |
| Sciarade e composizione |
| "disconoscereste" è formata da: disconosce+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disconoscereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+conoscereste, disconosce+conoscereste, disconoscere+reste, disconoscere+conoscereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disconnettersi da Internet, Il disconoscimento di un familiare, La... luminosità discontinua del lampeggiatore dell'auto, Discontinuo nel tempo, Si scaricano discolpandosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disconosceranno, disconoscere, disconoscerebbe, disconoscerebbero, disconoscerei, disconosceremmo, disconosceremo « disconoscereste » disconosceresti, disconoscerete, disconoscerò, disconoscesse, disconoscessero, disconoscessi, disconoscessimo |
| Parole di quindici lettere: disconosceranno, disconoscerebbe, disconosceremmo « disconoscereste » disconosceresti, disconoscessero, disconoscessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): striscereste, angoscereste, affloscereste, scamoscereste, ammoscereste, conoscereste, riconoscereste « disconoscereste (etserecsonocsid) » misconoscereste, scroscereste, sguscereste, fruscereste, struscereste, sfiducereste, brucereste |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |