Forma verbale |
| Disconosceresti è una forma del verbo disconoscere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disconoscere. |
Informazioni di base |
| La parola disconosceresti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disconosceresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disconoscereste, misconosceresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: misconoscereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disconoscerei, disconoscesti, disconosci, discosti, discorsi, discesi, discreti, disonore, disonori, disonesti, disossi, disserti, dissesti, disseti, disse, dissi, diserti, disti, dicono, dico, dicci, dicesti, dicesi, dice, dici, dionee, diocesi, dino, dine, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, diti, dono, doneresti, donerei, doni, doseresti, doserei, dose, dossi, dosi, dorsi, dori, doti, desti, isseresti, isserei, issi, icone, icore, icori, ione, ioni, inserti, inserì, incerti, inceri, inerti, ieri, irti, sconcerti, sconce, sconci, sconti, scoscesi, scossi, scosti, scorsi, scorti... |
| Parole contenute in "disconosceresti" |
| con, ere, est, cere, cono, disco, resti, conosce, conoscere, disconosce, conosceresti, disconoscere. Contenute all'inverso: csi, sere, sono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disconosceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disconosceremo/mosti, disconoscerete/testi. |
| Usando "disconosceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = disconosceremo; midi * = misconosceresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disconosceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disconoscerà/arresti, disconosceva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disconosceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disconosceremo/stimo. |
| Usando "disconosceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = disconosceremo. |
| Sciarade e composizione |
| "disconosceresti" è formata da: disconosce+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disconosceresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+conosceresti, disconosce+conosceresti, disconoscere+resti, disconoscere+conosceresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disconnettersi da Internet, __-line, cioè disconnesso, Camminare in maniera... discontinua , In modo discontinuo, Quella dello scandalo genera discordia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disconoscere, disconoscerebbe, disconoscerebbero, disconoscerei, disconosceremmo, disconosceremo, disconoscereste « disconosceresti » disconoscerete, disconoscerò, disconoscesse, disconoscessero, disconoscessi, disconoscessimo, disconosceste |
| Parole di quindici lettere: disconoscerebbe, disconosceremmo, disconoscereste « disconosceresti » disconoscessero, disconoscessimo, disconoscimenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): strisceresti, angosceresti, afflosceresti, scamosceresti, ammosceresti, conosceresti, riconosceresti « disconosceresti (itserecsonocsid) » misconosceresti, scrosceresti, sgusceresti, frusceresti, strusceresti, sfiduceresti, bruceresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |