Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: conosceresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conoscerete. Altri scarti con resto non consecutivo: conosceste, conoscete, consce, conserte, concereste, concerete, conce, concrete, conte, coorte, cosce, cose, cosse, coste, coceste, cocete, coese, core, corse, corte, cote, ceree, certe, ceste, creste, crete, onore, once, onere, oneste, onte, osereste, oserete, oste, ocree, oreste, orse, noceste, nocete, noce, note, nere, neet, scese, sere, seste, sete, erse, erte, rese, rete. |
| Parole con "conoscereste" |
| Finiscono con "conoscereste": riconoscereste, disconoscereste, misconoscereste. |
| Parole contenute in "conoscereste" |
| con, ere, est, cere, cono, reste, conosce, conoscere. Contenute all'inverso: sere, sono. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conoscere e est (CONOSCERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscereste, conoscersi/sieste, conoscerete/teste. |
| Usando "conoscereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = conoscerai; * estesi = conoscersi; * esteti = conoscerti; * resteremo = conosceremo; * resterete = conoscerete; * resteranno = conosceranno; * resterebbe = conoscerebbe; * resteremmo = conosceremmo; * resterebbero = conoscerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conoscereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosceva/avreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conoscereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscere/steri. |
| Usando "conoscereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = riconoscere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscersi/estesi, conoscerti/esteti. |
| Usando "conoscereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sieste = conoscersi. |
| Sciarade e composizione |
| "conoscereste" è formata da: conosce+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "conoscereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conoscere+reste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "conoscereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consce/oreste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.