Verbo | |
| Misconoscere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è misconosciuto. Il gerundio è misconoscendo. Il participio presente è misconoscente. Vedi: coniugazione del verbo misconoscere. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di misconoscere (rinnegare, disconoscere, disprezzare, negare, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola misconoscere è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con misconoscere per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per misconoscere |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disconoscere, misconoscerà, misconoscerò, misconoscete. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: disconoscerà, disconoscerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: miss, misere, mise, micce, minore, mino, mine, mire, mono, mosce, more, mere, icone, icore, ione, sconce, sonore, sono, sere, consce, conce, cosce, cose, core, onore, once, onere, noce, nere. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: misconoscerei. |
| Parole con "misconoscere" |
| Iniziano con "misconoscere": misconoscerebbe, misconoscerebbero, misconoscerei, misconosceremmo, misconosceremo, misconoscereste, misconosceresti, misconoscerete. |
| Parole contenute in "misconoscere" |
| con, ere, cere, cono, conosce, conoscere, misconosce. Contenute all'inverso: csi, sim, sono. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha MISCONOSCERestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "misconoscere" si può ottenere dalle seguenti coppie: midi/disconoscere, misconosciuti/iutiere. |
| Usando "misconoscere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conoscerete = miste; * rete = misconoscete; * rendo = misconoscendo; * resse = misconoscesse; * ressi = misconoscessi; * reste = misconosceste; * resti = misconoscesti; * ressero = misconoscessero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "misconoscere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = misconoscete; * errai = misconoscerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "misconoscere" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/conoscerei, miste/conoscerete. |
| Usando "misconoscere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: misconosceremo * = remore; * aie = misconoscerai; * iutiere = misconosciuti; * remore = misconosceremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "misconoscere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: misconosce+ere, misconosce+cere, misconosce+conoscere. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una mistura di liquidi non miscibili tra loro, Lo avversa il miscredente, Intaccano la nostra credenza (ma non sono i miscredenti), Il vino mischiato con miele di cui gli antichi Romani facevano largo uso, Si può mischiare alla lana. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| † Misconoscere - † MISCOGNOSCERE, e MESCONOSCERE. V. a. e n. Disconoscere, Contradire, Negare. (Fanf.) Fr. Méconnaître. Vit. Barl. 31. (C) Quando Giosaffà ebbe fatte sue orazioni, per confondere meglio il nimico sì rispose al suo padre, i' non miscognosco ne mica che ciascuno debbia inorare suo padre, e ubbidire il suo comandamento (cioè: io non nego).
2. † Vilipendere. (Fanf.) Guitt. Lett. 1. (C) Li preziosi, nobili, ricchi tesauri suoi ne 'nsegna mesconoscere, e disaminare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: misconosce, misconoscemmo, misconoscendo, misconoscente, misconoscerà, misconoscerai, misconosceranno « misconoscere » misconoscerebbe, misconoscerebbero, misconoscerei, misconosceremmo, misconosceremo, misconoscereste, misconosceresti |
| Parole di dodici lettere: misconobbero, misconoscano, misconoscerà « misconoscere » misconoscerò, misconoscete, misconosceva |
| Lista Verbi: miscelare, mischiare « misconoscere » mistificare, misurare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricrescere, rincrescere, viscere, conoscere, riconoscere, anticonoscere, disconoscere « misconoscere (erecsonocsim) » eucere, tralucere, cadere, accadere, riaccadere, decadere, ricadere |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |