| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1211 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.211), in numeri romani diventa MCCXI. Segue il milleduecentodieci e precede il milleduecentododici. È composto di una migliaia, due centinaia, una decina e una unità. Il corrispondente numerale ordinale è milleduecentoundicesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1211esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La cittadina peruviana ha milleduecentoundici abitanti. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: milleduecentoundici è un numero di 4 cifre. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1211 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 04BB. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,211 x 10 3 oppure 1,211E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, dispari ed è un semiprimo (ovvero il prodotto di due primi, anche uguali). La scomposizione in fattori primi è la seguente: 1.211 = 7 x 173 Quindi è un multiplo di sette e centosettantatré. Ha quattro divisori, la lista completa è: 1, 7, 173, 1211. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è milletrecentonovantadue, l'aliquot (somma dei divisori propri) è centottantuno. Il doppio di milleduecentoundici è duemilaquattrocentoventidue e il triplo è tremilaseicentotrentatré. Il quadrato è 1466521, mentre il cubo è 1775956931. La somma delle cifre di milleduecentoundici è 5. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.211 si scrive: one thousand and two hundred and eleven ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: twelve hundred eleven. In francese si traduce con: mille deux cent onze. In spagnolo si dice: mil doscientos once. Infine in tedesco la traduzione è: tausendzweihundertelf. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola milleduecentoundici è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milleduecentoundici |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: milledodici, milleuno, milleundici, millecentoundici, millecento, millenni, mili, mieto, mieti, miei, mide, midi, miceti, mici, minoici, mino, mini, mito, mitici, miti, medici, medi, meco, mento, mentii, menti, meno, menu, meni, metodici, metodi, muco, munto, munti, munii, munì, mutoni, muto, mutui, muti, muoni, mondi, modici, modii, modi, illudi, ileo, ilei, idee, identici, ideo, idei, iconici, intoni, intuii, intuì, inondi, inni, indici, indi, ionici, ioni, iodici, ledenti, lede, ledo, ledi, leudi, lecci, lento, lenti, lenoni, lenii, lenì, lenci, leoni, luetici, lucenti, luce, luci. |
| Parole contenute in "milleduecentoundici" |
| due, led, cent, dici, edue, cento, mille, undici, duecento, milledue, centoundici, milleduecento, duecentoundici. Contenute all'inverso: del. |
| Incastri |
| Si può ottenere da millecentoundici e due (MILLEdueCENTOUNDICI); da milleundici e duecento (MILLEduecentoUNDICI). |
| Sciarade e composizione |
| "milleduecentoundici" è formata da: mille+duecentoundici, milledue+centoundici, milleduecento+undici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "milleduecentoundici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: milledue+duecentoundici, milleduecento+centoundici, milleduecento+duecentoundici. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Può essere millefiori, Vantano una millenaria civiltà e un gran numero di belle isole, Gigantesco albero millenario africano, I dinosauri lo sono da millenni, Civiltà di Creta fiorita nel II millennio a.C.. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |