| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1611 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.611), in numeri romani diventa MDCXI. Segue il milleseicentodieci e precede il milleseicentododici. È composto di una migliaia, sei centinaia, una decina e una unità. Il corrispondente numerale ordinale è milleseicentoundicesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1611esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La filiale croata nell'ultimo quadrimestre ha riportato una perdita di milleseicentoundici euro. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: Il dizionario di Antonella non riporta milleseicentoundici. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1611 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 064B. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,611 x 10 3 oppure 1,611E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, dispari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 1.611 = 32 x 179 Quindi è un multiplo di tre e centosettantanove. Ha sei divisori, la lista completa è: 1, 3, 9, 179, 537, 1611. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è duemilatrecentoquaranta, l'aliquot (somma dei divisori propri) è settecentoventinove. Il doppio di milleseicentoundici è tremiladuecentoventidue e il triplo è quattromilaottocentotrentatré. Il quadrato è 2595321, mentre il cubo è 4181062131. La somma delle cifre di milleseicentoundici è 9 per cui è un numero di Harshad, in quanto è divisibile per tale somma. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.611 si scrive: one thousand and six hundred and eleven ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: sixteen hundred eleven. In francese si traduce con: mille six cent onze. In spagnolo si dice: mil seiscientos once. Infine in tedesco la traduzione è: tausendsechshundertelf. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola milleseicentoundici è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: i (quattro), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milleseicentoundici |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: millesedici, millecentoundici, millecento, millenni, milleundici, milesie, milesio, milesi, milieu, milito, militi, milioni, milio, mili, miei, mieto, mieti, miseno, mise, misi, misto, mistici, misti, miceti, mici, minoici, mino, mini, mito, mitici, miti, midi, mese, mesi, mescei, mesce, mesco, mesci, mesto, mesti, mesonici, mesoni, meco, mento, mentii, menti, meno, menu, meni, metodici, metodi, medici, medi, mondi, modici, modii, modi, munii, munì, illesi, illeso, illudi, ileiti, ilei, ileo, ilio, iconici, intoni, intuii, intuì, inondi, inni, indici, indi, ionici, ioni, iodici, lesino, lesini, lesioni. |
| Parole contenute in "milleseicentoundici" |
| sei, cent, dici, lese, cento, mille, illese, undici, millesei, seicento, centoundici, milleseicento, seicentoundici. Contenute all'inverso: selli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da millecentoundici e sei (MILLEseiCENTOUNDICI); da milleundici e seicento (MILLEseicentoUNDICI). |
| Sciarade e composizione |
| "milleseicentoundici" è formata da: mille+seicentoundici, millesei+centoundici, milleseicento+undici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "milleseicentoundici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: millesei+seicentoundici, milleseicento+centoundici, milleseicento+seicentoundici. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La Swank di Million Dollar Baby, La riunione con i millesimi, L'Eastwood attore e regista di Million Dollar Baby, Decine di millimetri, Una Miller di Hollywood. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: milleseicentottantanove, milleseicentottantaquattro, milleseicentottantasei, milleseicentottantasette, milleseicentottantatré, milleseicentottantotto, milleseicentottantuno « milleseicentoundici » milleseicentouno, milleseicentoventi, milleseicentoventicinque, milleseicentoventidue, milleseicentoventinove, milleseicentoventiquattro, milleseicentoventisei |
| Parole di diciannove lettere: milleseicentosedici, milleseicentotrenta, milleseicentottanta « milleseicentoundici » millesessantacinque, millesettantacinque, millesettecentonove |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentoundici, milleduecentoundici, cinquecentoundici, millecinquecentoundici, novecentoundici, millenovecentoundici, seicentoundici « milleseicentoundici (icidnuotneciesellim) » quattrocentoundici, millequattrocentoundici, ottocentoundici, milleottocentoundici, codici, omocodici, sottocodici |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |