| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 1231 (oppure con il separatore delle migliaia: 1.231), in numeri romani diventa MCCXXXI. Segue il milleduecentotrenta e precede il milleduecentotrentadue. È composto di una migliaia, due centinaia, tre decine e una unità. Il corrispondente numerale ordinale è milleduecentotrentunesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 1231esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La rivista monegasca ha milleduecentotrentuno abbonati. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: Nel compito, Fabrizio non ha scritto correttamente milleduecentotrentuno. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 1231 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 04CF. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 1,231 x 10 3 oppure 1,231E+3 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero primo. Ha due divisori, la lista completa è: 1, 1231. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è milleduecentotrentadue, l'aliquot (somma dei divisori propri) è uno. Il doppio di milleduecentotrentuno è duemilaquattrocentosessantadue e il triplo è tremilaseicentonovantatré. Il quadrato è 1515361, mentre il cubo è 1865409391. La somma delle cifre di milleduecentotrentuno è 7. |
| Traduzioni |
| In inglese 1.231 si scrive: one thousand and two hundred and thirty-one ("and" di solito in americano si omette); o in alternativa si può usare: twelve hundred thirty-one. In francese si traduce con: mille deux cent trente et un. In spagnolo si dice: mil doscientos treinta y uno. Infine in tedesco la traduzione è: tausendzweihunderteinunddreißig. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola milleduecentotrentuno è formata da ventuno lettere, nove vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per milleduecentotrentuno |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: milleduecentouno, milleuno, millecentotrentuno, millecentotre, millecentouno, millecento, milletrentuno, milletre, milleotto, miler, mietono, mieto, miete, mide, miceneo, micetto, micete, minore, mino, mine, mito, mitreo, mitre, mite, mire, mirto, miro, meco, mentore, mentono, mento, mentre, mente, meno, mene, menu, mette, metto, metro, meteo, mete, mere, mero, muco, munto, munte, muto, mute, mutuo, muore, mure, muro, motto, moto, more, morto, moro, monto, mono, ileo, ilote, iene, ideerò, idee, ideo, idre, iute, icore, intorno, intono, intento, inno, itto, irto, ledente, ledete, ledere, lederò, lede... |
| Parole contenute in "milleduecentotrentuno" |
| due, led, tot, tre, uno, cent, edue, otre, cento, mille, centotre, duecento, milledue, trentuno, duecentotre, centotrentuno, milleduecento, duecentotrentuno, milleduecentotre. Contenute all'inverso: del, nut, erto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da millecentotrentuno e due (MILLEdueCENTOTRENTUNO); da milletrentuno e duecento (MILLEduecentoTRENTUNO). |
| Sciarade e composizione |
| "milleduecentotrentuno" è formata da: mille+duecentotrentuno, milledue+centotrentuno, milleduecento+trentuno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "milleduecentotrentuno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: milledue+duecentotrentuno, milleduecento+centotrentuno, milleduecento+duecentotrentuno, milleduecentotre+trentuno, milleduecentotre+centotrentuno, milleduecentotre+duecentotrentuno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: C'è quello di millefiori, Preparano meringate e millefoglie, Millenarie formazioni calcaree, Millenario foglio di carta, Il millecinquecentouno dei romani. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |