Informazioni di base |
| La parola screditanti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con screditanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per screditanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: screditante, screditarti, screditasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: screditati. Altri scarti con resto non consecutivo: screditai, screditi, scritti, sciai, scia, scii, scat, sedia, sedi, sedani, sedati, sedai, seda, seitan, seini, seta, setti, senti, seni, sita, siti, stanti, stani, stati, stai, santi, sani, crediti, creda, crei, creta, creanti, creati, creai, crea, cren, cria, crini, crani, cedi, ceda, ceti, cent, ceni, citanti, citati, citai, cita, citi, ciani, ciati, cinti, canti, cani, redini, reità, retti, reti, reati, reni, rita, ritti, riti, riai, rati, editati, editai, editti, editi, etani, etti, enti, diti, dianti, dati, itti, iati. |
| Parole contenute in "screditanti" |
| tan, dita, credi, edita, tanti, editanti, scredita. Contenute all'inverso: nati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da screditi e tan (SCREDItanTI); da stanti e credi (ScrediTANTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "screditanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: screditaste/stenti, screditasti/stinti, screditata/tanti, screditate/tenti, screditati/tinti, screditato/tonti, screditava/vanti, screditavi/vinti, screditando/doti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "screditanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: screditavo/ovattanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "screditanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = screditate; * tinti = screditati; * tonti = screditato; * vinti = screditavi; * doti = screditando; * stenti = screditaste; * stinti = screditasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "screditanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scredita+tanti, scredita+editanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Screditano con calunnie, Gesto da screanzati, Sgarbate, screanzate... detto con termine ormai obsoleto, Screditato con calunnie, Lo scranno di Artù. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: screditandoci, screditandomi, screditandosi, screditandoti, screditandovi, screditano, screditante « screditanti » screditarci, screditare, screditarmi, screditarono, screditarsi, screditarti, screditarvi |
| Parole di undici lettere: screditammo, screditando, screditante « screditanti » screditarci, screditarmi, screditarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): resuscitanti, risuscitanti, additanti, editanti, meditanti, accreditanti, riaccreditanti « screditanti (itnatidercs) » ereditanti, grafitanti, gitanti, agitanti, digitanti, escogitanti, rigurgitanti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |