Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meditarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: medicarono, meritarono. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: editarono, mediarono. Altri scarti con resto non consecutivo: meditano, medito, mediano, media, medio, medino, metano, meta, metro, mero, meno, mito, miao, miro, mino, marò, mano, mono, editano, edito, etano, dito, diano, dirò, dino, darò, dono, trono, tono, arno. |
| Parole con "meditarono" |
| Finiscono con "meditarono": premeditarono, rimeditarono. |
| Parole contenute in "meditarono" |
| aro, tar, dita, medi, taro, edita, medita, editarono. Contenute all'inverso: ora, idem, rati, onora, onorati. |
| Incastri |
| Si può ottenere da medino e taro (MEDItaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meditarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediali/alitarono, mediasse/assetarono, mediche/chetarono, medici/citarono, medino/notarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meditarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: meditavo/ovattarono, medium/mutarono. |
| Usando "meditarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onoratamente = mediamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "meditarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notarono = medino; * chetarono = mediche; * assetarono = mediasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "meditarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medi+editarono, medita+editarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "meditarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: medito/arno, media/trono, metano/dirò, metro/diano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.