Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medicherai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedicherai, medicherei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: medicherà. Altri scarti con resto non consecutivo: medichi, medicea, medicei, medicai, medica, medici, medierai, medierà, medie, mediai, media, mera, meri, miche, mica, mici, miei, mirai, mira, miri, edera, eira, echi, dice, dica, dici, dirai, dirà, ieri, cerai, cera, ceri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mendicherai. |
| Parole contenute in "medicherai" |
| che, era, medi, mediche, medicherà. Contenute all'inverso: are, idem. |
| Incastri |
| Si può ottenere da medichi e era (MEDICHeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medicherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/radicherai, mediavo/avocherai, medichereste/resterai. |
| Usando "medicherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rame * = radicherai; preme * = predicherai; * inno = medicheranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "medicherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: meni/indicherai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "medicherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicherò/aio. |
| Usando "medicherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicherai = mera; radicherai * = rame; * avocherai = mediavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "medicherai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: medierà/chi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.