Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foggiane |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foggiana, foggiani, foggiano, foggiare, foggiate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: poggiano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fogge, foga, fogne, foia, foie, fine. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: foggiante. |
| Parole contenute in "foggiane" |
| già, oggi, foggi, foggia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fogne e già (FOGgiaNE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foggiane" si può ottenere dalle seguenti coppie: foggiare/rene, foggiata/tane, foggiava/vane. |
| Usando "foggiane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nere = foggiare; * nevi = foggiavi; * nevo = foggiavo; * nessi = foggiassi; * nesti = foggiasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "foggiane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ente = foggiate; * enti = foggiati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "foggiane" si può ottenere dalle seguenti coppie: foggiai/nei, foggiare/nere, foggiassi/nessi, foggiasti/nesti, foggiavi/nevi, foggiavo/nevo. |
| Usando "foggiane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rene = foggiare; * tee = foggiante; * tiè = foggianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.