Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ruffiana per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Ma che cugino! Ma che cugino! — gridò allora Antonio perdendo la pazienza. — Tu puoi infinocchiare questo santone qui, non me. Tu non hai cugini, e quei tuoi parenti appunto ti tengono bordone in questo brutto affare. Ed è appunto quella ruffiana della tua zia che s'incarica di farti preparare le carte.
La madre di Grazia Deledda (1920): Che era andato a dire alla madre di Antioco? La donna non godeva buona riputazione: era usuraia e, si diceva, anche ruffiana. No, ella soffiò sulla candela, ne smorzò il lucignolo con le dita bagnate di saliva e montò sul letto: ma non poté stendersi.
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Non sai che l'ho cacciata via? Ah, ah, la signora! La vecchia bastarda, ruffiana e ladra! Ah, tu hai bisogno di lei? Ah, tu.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ruffiana |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ruffiane, ruffiani, ruffiano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: runa, rana, uffa, fina. |
| Parole con "ruffiana" |
| Iniziano con "ruffiana": ruffianata, ruffianate, ruffianacce, ruffianacci, ruffianaccia, ruffianaccio. |
| Contengono "ruffiana": arruffianarsi. |
| Parole contenute in "ruffiana" |
| ana, uff. Contenute all'inverso: naif. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eri si ha RUFFIANeriA. |
| Lucchetti |
| Usando "ruffiana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aoni = ruffianoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ruffiana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = ruffianata; * annate = ruffianate; * annona = ruffianona. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ruffiana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atea = ruffianate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.